Indice
La cataratta secondaria รจ una condizione che si presenta in quasi tutte le persone che hanno subito un pregresso intervento di cataratta e consiste in un processo fibrotico che coinvolge la capsula posteriore, la porzione residua del vecchio cristallino naturale, che viene mantenuta in situ per ospitare il nuovo cristallino artificiale.
Il processo, denominato fibrosi capsulare, determina unโopacizzazione del tessuto che contiene la nuova lente artificiale ed interferisce con il cammino ottico della luce allโinterno dellโocchio causando un offuscamento della visione molto simile a quello della cataratta. Per tale motivo questa condizione รจ comunemente chiamata cataratta secondaria, anche se impropriamente, poichรฉ lโoffuscamento della visione non รจ causato dallโopacizzazione del nuovo cristallino artificiale โ che rimane perfettamente trasparente per tutta la vita โ bensรฌ dallโopacizzazione della capsula del vecchio cristallino naturale.

Sintomi
I sintomi della cataratta secondaria sono molto simili a quelli della cataratta propriamente detta e possono presentarsi a distanza di qualche mese o di qualche anno dallโintervento chirurgico di cataratta. Comunemente i pazienti lamentano una visione offuscata molto simile a quella che avevano prima di operarsi e talvolta riferiscono anche abbagliamento, soprattutto nelle ore notturne e in presenza di luci di lampioni o fari delle auto.
Diagnosi
La diagnosi di cataratta secondaria puรฒ essere effettuata mediante un esame con la lampada a fessura. Lโinterferenza creata dalla fibrosi capsulare puรฒ essere misurata grazie allโinterferometria, una tecnica diagnostica che analizza il percorso della luce allโinterno dellโocchio; in particolare lo IOL Master e la Pentacam AXL danno una misura semiquantitativa del grado di opacizzazione della capsula posteriore e dellโinterferenza che questa ha sul passaggio della luce allโinterno dellโocchio, fornendo dati utili per valutare quando รจ opportuno intervenire.
Capsulotomia posteriore con Laser YAG

Lโimpedimento visivo causato dalla cataratta secondaria puรฒ essere facilmente risolto grazie a un trattamento laser denominato capsulotomia posteriore con laser YAG (Yttrium Alluminium Garnet), una procedura veloce e indolore in grado di creare nella capsula posteriore fibrotizzata una piccola apertura che libera lโasse ottico ripristinando una visione perfettamente nitida. Il trattamento viene eseguito in modalitร ambulatoriale previa instillazione di un anestetico locale, che consente di posizionare una lente a contatto sulla superficie della cornea del paziente durante lโapplicazione del laser, in totale assenza di fastidio o disagio da parte del paziente stesso.
Una volta che la cataratta secondaria viene diagnosticata รจ bene non aspettare troppo tempo prima di eseguire la capsulotomia laser, perchรฉ in presenza di fibrosi avanzata lโincisione della capsula potrebbe risultare piรน difficoltosa e richiedere maggiore energia, con maggiori rischi di effetti collaterali.
Capsulotomia posteriore con laser YAG a nanosecondi
La cataratta secondaria puรฒ essere trattata anche con un laser YAG a nanosecondi, un laser di ultima generazione in grado di emettere una radiazione luminosa della durata di una frazione di miliardesimi di secondo. Questa caratteristica permette di mantenere lโenergia del laser entro determinati limiti, rendendo praticamente impossibile la propagazione dellโonda dโurto emessa dal laser ed eliminando il possibile โeffetto dominoโ, ossia la trasmissione dellโenergia dalla capsula posteriore al corpo vitreo e di seguito alla retina.
La capsulotomia laser YAG a nanosecondi รจ un trattamento che presenta una sicurezza estremamente elevata e un rischio di possibili effetti collaterali e complicanze praticamente nullo. Ciรฒ รจ particolarmente importante in quei pazienti che presentano patologie retiniche quali lโedema maculare diabetico, lโedema maculare cistoide, il pucker maculare, il foro maculare lamellare, la trazione vitreomaculare (VMT) e altre patologie che potrebbero aggravarsi con lโutilizzo di un laser YAG convenzionale.
Patologia e trattamento in video
Risposte alle domande piรน frequenti
Qual รจ la differenza tra la cataratta primaria e la cataratta secondaria?
La cataratta primaria รจ dovuta allโopacizzazione del cristallino naturale dellโocchio, mentre la cataratta secondaria รจ dovuta allโopacizzazione della capsula posteriore, il tessuto che ospita il cristallino e, dopo lโintervento di cataratta, la lente intraoculare artificiale (IOL) impiantata al posto del cristallino.
Perchรฉ viene la cataratta secondaria?
La cataratta secondaria insorge frequentemente dopo lโintervento di cataratta ed รจ causata dalla fibrosi della capsula posteriore, il tessuto che ospita il cristallino naturale e, dopo lโintervento di cataratta, la lente intraoculare artificiale (IOL) impiantata al posto del cristallino.
Quali sono i sintomi della cataratta secondaria?
I sintomi della cataratta secondaria sono molto simili a quelli della cataratta primaria e consistono in opacizzazione della visione, perdita di contrasto dei colori, difficoltร nella visione notturna, talvolta con comparsa di aloni intorno alle luci ecc.
Come si cura la cataratta secondaria?
Lโimpedimento visivo causato dalla cataratta secondaria si elimina mediante un trattamento laser in grado di creare unโincisione nella capsula posteriore con il fine di liberare il cammino ottico della luce allโinterno dellโocchio.
Quanto dura un intervento di cataratta secondaria?
Lโintervento laser per la cataratta secondaria ha una durata di pochissimi minuti, lโintera procedura puรฒ perรฒ durare anche una mezzโora per la preparazione dellโocchio con lโanestetico topico e il collirio midriatico.
Quante volte si puรฒ trattare la cataratta secondaria?
La cataratta secondaria compare una sola volta in ogni occhio, il trattamento laser รจ definitivo e non ha bisogno di essere ripetuto.
La cataratta secondaria รจ pericolosa?
La cataratta secondaria non comporta rischi per la salute dellโocchio, tuttavia lโimpedimento visivo che puรฒ creare puรฒ provocare rischi di cadute e incidenti.
Hai bisogno di altre informazioni?
Non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio o chiarimento. Valuterรฒ la tua problematica e sarร premura mia e del mio staff risponderti il piรน velocemente possibile.