Nuove frontiere
Il Prof. Dr. med. Andrea Cusumano partecipa attivamente a progetti di ricerca internazionali con lo scopo di impiegare tecnologie e metodiche all’avanguardia, nuove frontiere terapeutiche, che di giorno in giorno si dimostrano sempre più valide e si spera possano presto entrare a far parte della comune pratica clinica.
Visione artificiale
Cellule staminali
Le cellule staminali sono cellule che hanno teoricamente la potenzialità di “trasformarsi” in qualsiasi tipo di cellula del corpo, pertanto il loro utilizzo in medicina è stato da anni contemplato con il fine di ripristinare cellule e tessuti danneggiati o perduti.
Optogenetica
La possibilità di poter inserire un gene terapeutico nelle cellule di un paziente affetto da patologie eredofamiliari ha dato origine a un altro affascinante approccio terapeutico, quello dell’optogenetica.
Terapia genica
La terapia genica è un moderno approccio medico mirato a “trattare” le malattie che hanno una base genetica andando a “curare” i geni “difettosi” che ne sono responsabili.
Optofarmacologia
L’optofarmacologia studia la possibilità di rendere sensibili alla luce le cellule residue della retina interna dei pazienti affetti da una patologia retinica degenerativa.