Skip to content Skip to footer

Prof. Dr. med.Andrea Cusumano

Il Prof. Dr. med. Andrea Cusumano svolge attività clinica, di ricerca e insegnamento in Italia e all’estero da ormai quarant’anni. Ricercatore in Oftalmologia presso l’Università di Roma Tor Vergata, APL Professor presso la Rheinische Friederich-Wilhelms Universität di Bonn e Adjunct Associate Professor presso il Weill Medical College della Cornell University di New York, contribuisce attivamente alla ricerca e alla realizzazione di trial clinici internazionali di fase avanzata mirati allo sviluppo di nuove terapie nell’ambito delle patologie dell’occhio che conducono a cecità.

Il Prof. Cusumano crede fermamente nell’importanza dell’applicazione della genetica medica molecolare in ambito oftalmologico, per potenziare l’applicabilità e l’efficacia delle conoscenze recentemente acquisite in questo campo, in linea con il moderno approccio della medicina personalizzata e della farmacogenomica. Legato da sempre al sogno di “restituire la visione ai non vedenti”, il Prof. Cusumano promuove e sponsorizza la ricerca nel campo della visione artificiale mediante l’attività della Macula & Genoma Foundation, di cui è Fondatore e Presidente.

Apparecchiature mediche da operazione
cusumanointro
Accademia e ricerca

Attività e progetti

Sostenere la ricerca scientifica e potenziare il trasferimento degli avanzamenti della ricerca di base verso l’applicazione clinica è l’aspetto chiave del progresso medico e il concetto ispiratore delle attività del Prof. Andrea Cusumano.

Convegno annuale

Macula Today

Macula Today è un incontro annuale dedicato ai pazienti e ai loro familiari, oltre che a giornalisti, medici di medicina generale o di altre specialità e oftalmologi. L’evento è proposto e organizzato dalla Macula & Genoma Foundation con la finalità di presentare a persone non strettamente “addette ai lavori” gli avanzamenti più significativi nel settore dell’oculistica.

I temi trattati sono presentati con un linguaggio semplificato, per rendere concetti e informazioni accessibili ad un pubblico più vasto e non specializzato, ma senza mai rinunciare al rigore scientifico.

Macula Today è un appuntamento molto atteso dai pazienti, poiché in questa occasione essi possono venire a contatto con eminenti esponenti del mondo della ricerca ed essere informati direttamente dalla fonte sui progressi effettivamente avvenuti e sulle nuove terapie già disponibili o che stanno per diventarlo.

Immagine di repertorio del macula today
Linee di ricerca
8080

presentate al convegno

Pazienti presenti
80808080

al Macula Today

Ursula Anderss

Attrice

Ho conosciuto il Prof. Andrea Cusumano quando i problemi della mia vista non erano più compatibili con la mia vita professionale e personale. 

Jas Gawronski

Giornalista / Politico

Entrare nello studio di Andrea Cusumano suscita immediatamente un senso di coinvolgimento ed efficienza che genera sicurezza e serenità.

Michele Mirabella

Conduttore/Autore

Curiosità e passione unite a grande intelligenza, forza e coraggio possono dare risultati eccellenti e persino sorprendenti.

Piero Ottone

Giornalista / Scrittore

Nella nostra vita è essenziale il rapporto tra noi e chi si cura di noi. Tra questi, non esito a menzionare Andrea Cusumano.

Roberto Vacca

Scrittore / Accademico

A 89 anni leggo senza occhiali anche caratteri piccoli (purché ci sia abbastanza luce) e guido bene.

Bernardo Bertolucci

Regista / Sceneggiatore / Produttore

Ho conosciuto il Prof. Andrea Cusumano più di una quindicina di anni fa. Fin da subito ho sentito che la sua delicatezza, la sua sicurezza, la sua curiosità erano i segni di una grande competenza.

Joaquin Navarro-Valls

Scrittore / Accademico

Ho avuto l’opportunità di seguire – almeno in parte – l’attività professionale e l’itinerario umano del Dr. Cusumano.

Susanna Agnelli

Imprenditrice / Politica / Scrittrice

Qualche mese fa mi sono fatta operare di cataratta; mi ha operato un giovane oculista che insegna sia a Bonn che alla Cornell University di New York.

Gina Lollobrigida

Attrice

La mia vita è stata sempre ispirata all’arte nella molteplicità delle forme in cui essa mi si è presentata.

Lilli Gruber

Giornalista / Autrice televisiva

Non è un caso che la sala d’attesa del suo studio all’avanguardia sia tutti i giorni gremita di pazienti.Il professore non è mai nervoso e non lascia trasparire tensioni.

Aldo Montano

Campione Olimpico

Nello sport come nella vita, la perseveranza e la dedizione sono fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi.

Contattaci

Informazioni? Domande? Richieste? Consulenze? Curiosità?

Siamo al tuo servizio

    Partnership

    Compila il form sottostante e sarai ricontattato/a nei tempi e nei modi che preferisci.
    Io e la mia Équipe ti guideremo nell’eventuale percorso da effettuare insieme.

    Contatta il professore