Interventi eseguiti dal professore






Distrofie Corneali
Principali interventi
Angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA)
L’angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA) è una tecnica di diagnostica per immagini che permette di visualizzare e fotografare in modo dettagliato i vasi sanguigni del fondo oculare.
Interventi per i Corpi Mobili
Con l’avanzare dell’età all’interno del corpo vitreo si possono formare degli ammassi di fibre collagene e frammenti di vitreo chiamati Floaters, noti anche come corpi mobili vitreali o più comunemente chiamate “mosche volanti”.
Gli interventi che si possono effettuare presso il nostro centro per il trattamento dei corpi mobili sono: la vitreolisi se risultano pochi e ben definiti all’esame strumentale ecografico, invece se durante l’esame ecografico risultano numerosi e frammentati bisognerà sottoporsi ad un vero e proprio intervento chirurgico in sala operatoria, denominato vitrectomia per soli corpi mobili (FOV).
Interventi chirurgici per il Distacco di Retina
Il distacco di retina è una vera e propria emergenza oftalmica che deve essere trattata tempestivamente.
Intervento per il Foro Maculare
Esistono diversi stadi del foro maculare che nel tempo possono evolvere e provocare una proporzionale perdita della visione centrale.
Chirurgia refrattiva: interventi laser
Per i pazienti che non riescono ad avere una correzione ottimale con gli occhiali o sono intolleranti alle lenti a contatto, è oggi possibile ridurre o eliminare del tutto i difetti refrattivi (quali miopia, ipermetropia e astigmatismo), tramite la chirurgia refrattiva eseguita con laser ad eccimeri e diverse tipologie d’intervento (PRK, i-LASIK, SMILE).
Interventi chirurgici per il Glaucoma
E’ possibile intervenire con trattamenti laser ambulatoriali (Trabeculoplastica e Iridotomia YAG) o interventi chirurgici (Trabeculectomia) che verranno eseguiti nelle varie tipologie esclusivamente in sala operatoria.
Interventi per la cura della Cataratta
Dopo aver eseguito degli accurati esami preoperatori, è possibile individuare il tipo d’intervento più adeguato e la tipologia del cristallino artificiale (IOL) da impiantare.
Interventi per la Maculopatia
Esistono vari trattamenti per la degenerazione maculare legata all’età (AMD) sia di tipo atrofico che di tipo essudativo.
Intervento per la Corioretinopatia Sierosa Centrale
Terapia fotodinamica a bassa fluenza (PDT)