RVC LOGO chiaro

Hai riscontrato difficoltà nella tua vista?

Questi potrebbero essere i primi segni della Maculopatia Atrofica una patologia oculare seria che potrebbe compromettere la tua vista.

Non ignorare questi sintomi!

Prenota la tua visita specialistica

Affidati all’esperienza del Prof. Andrea Cusumano per valutare lo stato della tua vista e pianificare un trattamento su misura.

ROME VISION CLINIC Via Donatello 37, 00196 Roma

Maculopatia Atrofica

Cosa Devi Sapere Cos'è la maculopatia atrofica?

Una grave patologia oculare che colpisce la macula, la parte della retina responsabile della visione centrale dettagliata. È una delle principali cause di ipovisione e cecità legale negli over 55 nei Paesi avanzati.
Maculopatia atrofica

Riconosci i sintomi

All’inizio, la maculopatia atrofica potrebbe essere asintomatica. Con il progredire della patologia, potresti notare:

Visione sfocata
o distorta
Alterazione nella
percezione dei colori
Scotoma centrale: Una macchia scura o una riduzione della visione centrale

Non aspettare che i sintomi peggiorino! 

Una visita oculistica precoce è fondamentale per proteggere la tua vista.

Esami Diagnostici Avanzati

Il nostro centro utilizza strumenti all’avanguardia per una diagnosi precisa e tempestiva:

tomografia a coerenza ottica oct

Tomografia a coerenza ottica (OCT):

Esame non invasivo che fornisce immagini dettagliate della retina.

Angiografia retinica (FAG, ICGA):

Permette di osservare la circolazione sanguigna nella retina, identificando anomalie vascolari.

FAG ICG 6
campovisivocomputerizzato

Campo visivo computerizzata (FDT tecnologia Flicker):

Questo esame permette di valutare quantitativamente la funzionalità visiva centrale.

Autofluorescenza del Fundus (BAF Heidelberg):

Con questo esame si può valutare e monitorare l’area di estensione della maculopatia atrofica

autoflorescenza
elettrofisiologia e1733401513964

Elettrofisiologia (ERG) :

Ci permette di valutare in modo oggettivo la funzionalità della retina e del ciclo visivo.

Ottiche adattive di nuova generazione (AO-TFI):

Permettono di valutare a livello cellulare l’epitelio pigmentato retinico e i fotorecettori (coni e bastoncelli).

ottiche adattive e1733402793774

Innovazioni nei Trattamenti

Con il Prof. Cusumano, le tecnologie più avanzate per rallentare la progressione della maculopatia atrofica:

Laser a nanosecondi 2RT®

Una tecnologia innovativa che stimola il tessuto retinico, prevenendo danni futuri.

Integratori AREDS2

Riduzione del rischio di progressione della patologia del 25% grazie a formule scientificamente provate.

Nuove terapie in studio

Iniezioni intravitreali per bloccare l'avanzamento della patologia e preservare la vista.

Prof. Andrea Cusumano

Oftalmologo internazionale

Il Prof. Andrea Cusumano è un oftalmologo specializzato in chirurgia oculare, analisi ultrastuturale, nuove tecniche di imaging, genetica oculare e visione artificiale e svolge da quasi 40 anni attività accademica, clinica e di ricerca in Italia e all’estero.
per web e1732705187861

Il Prof. Cusumano è apparso ed è intervenuto nelle seguenti trasmissioni tv e testate giornalistiche:

Prenota la tua visita specialistica

Affidati all’esperienza del Prof. Andrea Cusumano per valutare lo stato della tua vista e pianificare un trattamento su misura.

ROME VISION CLINIC Via Donatello 37, 00196 Roma

© 2024 Andrea Cusumano Tutti i diritti riservati.

logo abc

Compila il form sottostante e sarai ricontattato/a nei tempi e nei modi che preferisci.
Io e la mia Équipe ti guideremo nell’eventuale percorso da effettuare insieme.

Contatta il professore